Home / sviluppo mentale

sviluppo mentale


Il cervello (o meglio la coscienza) nella vita di una persona attraversa tre fasi,

Dipendenza Infantile, Semi-Indipendenza, Indipendenza

 

Dipendenza (o incoscienza) Infantile

Il cervello vergine assorbe le prime informazioni senza particolari filtri, si adatta all’ambiente esterno senza vincoli o pregiudizi interni, è molto reattivo (non possiede doti come razionalità e logica) cioè risponde in modo diretto agli stimoli che riceve. In questa fase (di solito tra gli 0 ed i 2-3 anni) il bambino non è ancora consapevole di se stesso, lo si può verificare col fatto che non si riconosce allo specchio e al pari della quasi totalità degli animali guarda il riflesso convinto di vedere un'altra cosa o essere.

 

Semi-Indipendenza (o semi-coscienza)

Il cervello ha costruito (e continua a costruire) una prima solida base cerebrale di informazioni, diciamo un primo “Io”, una prima “coscienza” che rappresenta anche il suo primo centro di elaborazione dati. La risposta agli stimoli dell’ambiente esterno non è più necessariamente diretta e reattiva ma passa sempre più spesso attraverso il filtro di questa base cerebrale che inizia ad elaborare ed influenzare la risposta finale. Questa base di informazioni diventa un primo punto di riferimento interiore per le proprie azioni. E’ ancora mezzo animale ma anche mezzo umano.

 

E’ la fase assolutamente più delicata. Un Io non formato è un Io a rischio continuo di vita, di distruzione, di megalomania, di diventare propaggine di un altro io, di diventare insano. I genitori sono gli educatori ed i custodi di questo Io sino a quando non è indipendente. Molti però non assolvono a questo compito di formazione per noncuranza, effettiva incapacità o malevolenza con la conseguenza che i loro figli pur crescendo di età si ritrovano a 20, 30, 40 anni o a volte per tutta la vita nello stato di Semi-Indipendenza.

 

Indipendenza (o coscienza matura)

Un Io che ha raggiunto l’indipendenza cerebrale, difficilmente manipolabile, presente a se stesso, in equilibrio organico e psichico, rispettoso degli altri, consapevole che ogni vita è una mente ed un corpo unici ed irripetibili.




     RSS of this page

    Author: psicobolario   Version: 1.6   Last Edited By: psicobolario   Modified: 12 Oct 2008