Home / archetipo

archetipo


Modello ancestrale di pensiero e di esperienza comune tra uomini (filosofia/psicologia). Immagine primordiale nei miti (religione). L'archetipo è un modello, un’immagine, uno spunto, un “complesso valoriale e psicologico” che delinea una figura “astratta”. E’ un po’ come una persona: ha delle sembianze e delle caratteristiche.

 

Identificazione con l'archetipo - E’ vero che da bambini ci identifichiamo con la madre (con la quale ci sentiamo un tutt'uno) e poi se va bene col padre e altri adulti, e fin qui è sano perché “entrando dentro” e vivendo l'esperienza di coscienze altrui impariamo a vederne le diversità, ad amare e criticare e piano piano senza accorgercene a gettare le basi della nostra personalità (io, ego) che agli inizi di norma sarà un mix di quelle che ci hanno cresciuto.

Ma questo ha un limite. Continuare poi più da grandi ad identificarsi completamente in una persona, un genere, un archetipo, significa invece regredire e allontanarsi dall'indipendenza cerebrale del proprio io, dall'individuazione personale, dalla centratura e consapevolezza della nostra unicità in un sistema di tante unicità.
 



     RSS of this page

    Author: psicobolario   Version: 1.2   Last Edited By: psicobolario   Modified: 14 Oct 2007